Piantedosi. Governo va avanti con gli sgomberi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Piantedosi conferma tutto: la volontà del Governo e lo “schiaffo” alla Salis

Matteo Piantedosi

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha confermato in tv la linea del Governo su alcune tematiche di strettissima attualità.

Ritenuto da Matteo Renzi uno dei migliori politici, Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, è intervenuto nel corso della trasmissione di La7, ‘L’Aria che tira’, con David Parenzo al timone, per affrontare alcune delle tematiche di stretta attualità italiana con particolare riferimento a quello che continuerà ad essere l’impegno del Governo in merito agli sgomberi e alla lotta contro le manifestazioni violente.

Matteo Piantedosi
Matteo Piantedosi – newsmondo.it

Piantedosi detta la linea e non fa felice Ilaria Salis

Intervenuto nel corso della trasmissione di David Parenzo, ‘L’Aria che tira’ su La7, Matteo Piantedosi ha avuto modo di soffermarsi sul tema degli sgomberi per i locali abusivamente occupati. L’argomento, spesso sostenuto dall’eurodeputata Ilaria Salis, ha visto il Ministro dell’Interno chiarire ulteriormente le intenzioni del Governo Meloni.

“Il disagio abitativo, l’emergenza abitativa, è un tema che impegna le amministrazioni pubbliche, che devono fare tutti gli sforzi possibili per ottemperare a quelle che sono le reali esigenze, questo però non significa che bisogna sopprimere la proprietà privata e quindi immaginare che non siano da eseguire provvedimenti che sono determinati dall’autorità giudiziaria dopo lunghi percorsi”, ha detto.

A precisa domanda del conduttore sulle intenzioni del Governo di andare avanti con la linea degli sgomberi, Piantedosi non ha esitato: “Certo, sempre nel rispetto della legge e in esecuzione di provvedimenti che richiedono questi sgomberi. Ne abbiamo fatto circa 4mila dall’inizio del nostro mandato. Dove ci sono dei casi di vulnerabilità è giusto che vengano offerte dal welfare territoriale delle soluzioni diverse di sistemazione di bambini, anziani, famiglie, di persone indigenti. Ma non può essere compressa la libera proprietà privata di soggetti terzi, quindi un problema sociale, pubblico, non può essere scaricato sulla proprietà privata”.

Le manifestazioni

Altro tema affrontato dal Ministro, anche quello dell’aumento delle manifestazioni e soprattutto delle reazioni: “Lo dicono i dati, da quando si è insediato il governo di centrodestra le manifestazioni si sono moltiplicate. Alcune di queste, soprattutto quelle caratterizzate da motivi politici, sono raddoppiate. E quasi mai, anzi praticamente mai, abbiamo vietato delle manifestazioni. Abbiamo un bilancio, di cui non mi vanto, che vede prevalentemente le forze di polizia subire le violenze in piazza. Questo non mi sembra un bilancio da regime antidemocratico o dittatoriale come qualcuno ha voluto indicare”.

Leggi anche
Lollobrigida ne ha per tutti: “Non si torni ai governi di inciucio”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025 9:21

Lollobrigida ne ha per tutti: “Non si torni ai governi di inciucio”

nl pixel